![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhslp4ltoN-44VAVAstO2WgoI9LMierR7yn1782Sd4g6rCNehqEzkY9RUJUOHvS0mF7NamDemuKEcHFToo34jNYDmIGwAFFLgTkAaMGk2OJL9JuoJTauXignZ4iEnBAzLSJ-wYaQxNNPds/s200/foto+tiramisu.jpg)
INGREDIENTI:
300 g. mascarpone
2 uova
1 cucchiaino di zucchero semolato
cacao amaro q.b.
3 tazzine di caffè amaro
un bicchierino di liquore (anche marsala secco)
un pacco di pavesini o savoiardi
PREPARAZIONE: (Ricetta copiata pari pari dall'amica di nonna)
"Dividere il rosso dal bianco, sbattere il rosso aggiungere lo zucchero con il mascarpone, mescolare con una forchetta il tutto fino a raggiungere una crema densa. Il bianco che avrete già "sbattuto" a neve lo aggiungete alla crema che avete già e mescolate tutto bene bene. La crema è pronta. Assaggiate che sia dolce ma non troppo."
"Preparate il caffè amaro e un bicchierino di marsala fate raffreddare e mettete tutto in un piatto fondo e lì inzuppate i Buoni Pavesini (notare che lavorava alla Pavesi!) e li disponete in fila in un piatto da portata fino a raggiungere uno strato, infine mettete la crema e così fino a che non avrete più crema."
"Nell'ultimo strato, sopra la crema, spolverare di cacao amaro. Far riposare in frigor. E' già pronta da mangiare dopo mezz'ora."
Non è un portento la cara Franca, amica di nonna???
Vedrete il suo tiramisù....
Fatemi sapere MammaSimo
4 commenti:
altrochè delizioso!
oltre alla dolce golosità questo peccato di gola rievoca la dolcezza impagabile di un ricordo speciale
sono sicuramente daccordo con anna
ciao ciao mamma simo
sono assolutamente daccordo con anna. la Ely
Inventata in Inghilterra alla fine dell'800, era ed è la torta preferita dai minatori.
Posta un commento