INGREDIENTI:
- 250 g di cioccolato fondente
- 125 g di burro
- 3 tuorli
- 25 cl di latte
- 2 cucchiaini di caffè solubile
- frutta a piacere es:
- kiwi
- mele
- mandarini
- ananas
- fragole
PREPARAZIONE:
Dopo aver spezzettato il cioccolato fondente, fatelo sciogliere a bagnomaria (evitare commenti sul bagno di maria grazie), a fuoco dolcissimo. Quando sarà completamente sciolto unite un pò alla volta il burro a pezzetti e incorporatelo al cioccolato, continuando a mescolare.
Battete a lungo con una frusta i tuorli.
Scaldate contemporaneamente il latte in cui avrete sciolto il caffè solubile, quando sarà bollente, versatelo a filo sui tuorli battuti precedentemente, continuando a lavorare con la frusta (non è una ricetta sado-maso, al contrario, è dolcissima) fino ad ottenere un composto spumoso.
Versate questo preparato nel recipiente per la fonduta, è indispensabile ma se non lo possedete potete utilizzare uno scaldapiatti a candela, aggiungete il cioccolato e amalgamate con la frusta.Battete a lungo con una frusta i tuorli.
Scaldate contemporaneamente il latte in cui avrete sciolto il caffè solubile, quando sarà bollente, versatelo a filo sui tuorli battuti precedentemente, continuando a lavorare con la frusta (non è una ricetta sado-maso, al contrario, è dolcissima) fino ad ottenere un composto spumoso.
Sistemate il recipiente sull'apposito fornelletto. La fonduta non deve bollire!!!
Pulite la frutta e tagliatela in tanti "bocconcini". E' preferibile farlo all'ultimo momento perché la frutta non si ossidi e diventi di aspetto brutto.
Ogniuno dei commensali tufferà i pezzetti di frutta nel recipiente usando forchettine apposite per ricoprirli di cioccolato.... squisitissimo.......
Se la fonduta è destinata solo agli adulti si può arricchirla con un bicchierino di whisky.
QUESTO RICCO DESSERT SARA' PREDILETTO DAI BAMBINI PER IL TOCCO DI GOLOSITA' IN PIU' REGALATO ALLA FRUTTA DAL VELO DI CIOCCOLATO CHE LA RIVESTE...
Nessun commento:
Posta un commento