![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRFtZVP_OWM6vsXzJi58SeZ-lSqi4eYzMPAZs_vESZZgZUWH1ONerSQ3W50nhO903iVaV56YT_ioiz4uO9H-j9bLztakAn-7yPrMxZ3hUCTl57STWOhZqsABEA_SaLpBksrT-8YskV_ck/s200/salame+di+cioccolato.jpg)
INGREDIENTI:
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
4 cucchiai di zucchero
1 pacchetto di biscotti secchi
1 panna da cucina
1 uovo intero
50 g di burro
PREPARAZIONE:
Facilissima ricetta per quando non si ha tempo e si deve per forza preparare un dolce. Le quantità sono abbastanza casuali nel senso che di solito io vado ad occhio ma potete provare tranquillamente, i risultati sono sempre ottimi.
Mescolate tutti gli ingredienti sopra indicati facendo solo attenzione al burro che deve essere tenuto a temperaura ambiente in modo che sia malleabile.
Spezzettate grossolanamente i biscotti e mescolate insieme al composto ottenuto.
Se il composto vi sembra troppo morbido potete aggiungere altri biscotti.
Posizionate il tutto nella pellicola trasparente o nella carta stagnola come preferite, mettete in freezer e attendete che solidifichi.
Dovrete tirare fuori dal freezer il dolce almeno una mezz'ora prima di consumarlo.
Potete presentarlo affettato su dei piattini guarnito con panna montata.
Sicuramente vi leccherete le dita......
MammaSimo
3 commenti:
Ma con il salame di cioccolata ci si può farcire un panino fatto con 2 fette di torta di pane? (pane e salame)
personalmente aggiungo nocciole e pinoli tritati grossolanamente,ilgusto ci guadagna e la preparazione non diventa piu'difficoltosa!
Antonella
Il vero salame di cioccolato va fatto utilizzando i biscotti "osvego" e cioccolata "zaini" tagliata a pezzettini. Assolutamente vietati liquori e qualsiasi altra cosa come scritto dalla Sig. Antonella quì sopra. Non cambiamo le ricette che racchiudono tutta la nostra tradizione.
Posta un commento