![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1KU858FXeMYSo2DYIcCmAUHzlvlpvwc-zPgk_yqhMAgU96gVqOmahLt1hifoJ_gbh-E2dYvcqGQqd7bmSiCT3031vD9v8REG6rRexBk31Sf6r0NmieCN_l6NQC38nrW2nDjJCqvot0B8/s320/nonna+papera.jpg)
INGREDIENTI:
200 g. di pane grattugiato
200 g. di amaretti frullati
100 g. di cioccolato fondente
200 g. di zucchero semolato
2 uova intere
1 bicchierino di Sassolino (o altro liquore)
1 bustina di lievito
2 pacchetti di panna da cucina (200 g. l'uno)
PREPARAZIONE:
Lavorare le uova con lo zucchero semolato, aggiungere gli amaretti frullati e il cioccolato fondente tagliato grossolanamente. Mettere la panna, il liquore e per ultimo il pane grattugiato (preferisco quello della marca della famiglia felice che vive in campagna... capito?) e il lievito.
Versare nella tortiera precedentemente imburrata ed infarinata.
Cuocere a forno ben caldo (180 °C) per circa 50 minunti.
Togliete dal forno, lasciate riposare per qualche minuto.
Posizionate la torte in un piatto apposito e..... VIA MANGIATELA!!!
MammaSimo
2 commenti:
Posso usare anche il pane biscottato? Il sassolino non è un pò duro come liquore?
Rispondo ad anonimo: non si può usare il pane biscottato, ci vuole il pane grattugiato al posto della farina. Per quanto riguarda il liquore io uso il sassolino perchè nella ricetta originale mi era stato indicato quello ma penso si possa provare anche con altri liquori...
Posta un commento