![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj0Klc3IIQiI1fjDHDsMCp_zGpuo4yQKLCPgVGGE3Mi40kWRQyRE0Fc0I4mZDkLG6orTkCRla6QZofxTnpwtbWApA1T2L5I01K4-BqkYw0VKc-CYTii5KqwiKPvpJPprt-ge-8TFVQV5dE/s320/strudel_di_mele.jpg)
Complice la vacanza di questa estate in Trentino ecco la nuova ricetta. Che dite è buono?
INGREDIENTI per la pasta:
250 g di farina bianca
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
50 g di burro ammorbidito
5-6 cucchiai di acqua tiepida
INGREDIENTI per lo strudel:
80 g di burro
100 g di zucchero
1 kg di mele renette
4 cucchiai di brandy
1 cucchiaio di pangrattato
1 pizzico di cannella
la buccia grattugiata di 1 limone non trattato
50 g di pinoli
80 g di uvetta sultanina
1 cucchiaio di zucchero a velo.
PREPARAZIONE:
Sul piano di lavoro disporre a fontana la farina setacciata con il sale e mettere al centro lo zucchero, l'uovo, il burro a pezzetti e l'acqua.
Impastare energicamente gli ingredienti, sbattendo la pasta più volte sul piano di lavoro fino a quando sarà liscia ed elastica. Scaldare una casseruola, capovolgerla sulla pasta in modo da chiuderla completamente e lasciar riposare per 30 minuti.
Imburrare e infarinare una placca da forno. Mettere a bagno l'uvetta in ancqua tiepida.
Sbucciare le mele, privarle dei torsoli e tagliarle a fette sottili. Mettere in una ciotola col brandy. Rosolare in un padellino il pangrattato e fondere il burro. Mescolare in una ciotola lo zucchero, la cannella e la buccia di limone.
Riscaldare il forno a 180 °C.
Mettere la pasta su un telo pulito e infarinato e stenderla con il mattarello (questa operazione è difficile) in un rettangolo di 1/2 cm di spessore. Passando le mani infarinate sotto la pasta allungarla fino a renderla sottilissima senza bucarla (sempre più difficile) e ritagliare i bordi più spessi.
Spennelare la sfoglia col burro fuso (tenendone da parte un pò) e cospargerla di pangrattato lasciando un bordo libero di 2 cm circa.
Disporre le mele, l'uvetta strizzata, i pinoli e il composto di zucchero.
Aiutandosi col telo, avvolgere lo strudel su se stesso chiudendolo bene lungo i bordi. Farlo scivolare con delicatezza sulla piastra, spennellarlo con il burro fuso rimasto e cuocerlo nel forno per un'ora circa.
Servitelo tiepido sporverizzato di zucchero a velo.
Ottimo anche per chi magari non ama la montagna
MammaSimo
Nessun commento:
Posta un commento